Ci sono detti famosi o delle massime, che vengono tramandati da nonna a nipote o da padre a figlio. Sono delle frasi che ti rimangono in testa e quando le senti ti viene un nodo alla gola e le apprezzi come un ricordo. E se allora non le approvavi adesso le trovi verissime e giuste; anzi in certi casi le fai tue e le enunci agli altri.
Senza scomodare filosofi o oratori, le più belle sono comunque quelle in dialetto che riportano in risalto le verità di una volta, di un mondo molto diverso da quello attuale.
Ognuno di noi ne avrà sicuramente da elencare. Dipende poi dagli ambiti in cui uno lavora o dai propri passatempi.
Il nostro hobby si sa è la corsa. Quindi quale frase migliore per dare il titolo a questo blog: "la prima mezza non si scorda mai". (Anche se andrebbe sostituita la parola mezza con amore, ma noi amiamo la corsa).
Si, perché solo chi corre, sa le fatiche che si compiono per cercare di preparare una mezza maratona. Tante ore di allenamento sacrificando spazio agli altri e alle nostre abitudini. Quando sei stanco, quando piove, quando fa freddo, tu devi uscire a correre, la tabella te lo impone. Quando però tagli il traguardo, quando hai capito di aver compiuto un'impresa, quando sai che il tuo sogno si è avverato, allora è tutto più bello ed è per questo che la prima mezza maratona non si scorda mai.
Con questo ci riferiamo alla nostra Simona Pareccini soprannominata ormai "Simoncina", che nella tredicesima edizione della Padenghe Half Marathon, ha concluso per la prima volta la sua fatica nella 21 km. Gara piacevole e bel percorso medio collinare con una lista dei partenti di prim'ordine basti vedere i tempi dei primi classificati. Tripletta Kenya al maschile tutti leggermente sopra l'ora di gara. Sempre Africa ma Burundi per il trionfo nel femminile con record della manifestazione demolito di oltre 2 minuti. Dopo due anni di stop forzato poco ė cambiato compreso il clima; con scrosci di acqua hanno fatto ricordare la mitica edizione del 2019. Più di 600 finisher fra i quali 8 dei nostri. Il primo ad arrivare ė stato Singh Kulwant che essendo stato lasciato libero dal Baro ha completato la mezza con l'ottima andatura intorno ai 5'/km. A seguire Massimiliano Loda autore di una buona prova. Poco dietro Michele Gregorini Ricca che fra una telefonata e l'altra precede il fantastico trio: la già citata Simona accompagnata da due gentleman: il solito Giovanni Bernini che con la sua cavalleria porta al traguardo qualsiasi persona voglia fare un PB e Severino Citroni che nella bellissima fotografia all'arrivo (foto di Barbara Borghetti, sarà il suo nuovo ruolo?) esulta come io ho fatto al rigore di Saka parato da Donnarumma nella finale agli Europei. A concludere la spedizione RP la coppia Sabrina Veschetti e Roberto Baronio che fanno gara all'unisono (vi ricordate l'articolo di settimana scorsa?).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEgWkJeawop5qE8zibV1UkZwzDRRCeqMXF8wUz-9Ep2mMpMtuEIbT2jdVmEQSJz2Bj_H5PtSABDRAj-eE3b7DkdkXSqYVLn03B-iBpch0nXbmpNlJZOJCJZq7n73KNyKsPactGTkj4ytu-U_Jsj3buplyhkyin2Ef6A7SCpa3LgGWqT_iCALUqfQDRjPGw=w467-h467)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEiKKoiem_okP_WNUpqKh7PyVpVviMKTmiYtbS-FzVwrkiD8ZMcXFZrMJA-CVewgIEwPxLoqA4SrCo_lgGKFYB73lXJamn2whTrKem6a_TNSAl_zxQKAXSfHd8ssjBWYJjkKM9ATv5w4qR4Z0FacWsIKgQiNmRIaCU3BRN-HNEYcjE0Rv7gClap6F5_h8Q=w470-h490)
Nessuna fotografia invece per l'allenamento domenicale. Forse distratti dal troppo freddo o per l'ottima torta preparata dalla Nunzia.
Il capitano Giuseppe Rossini con sua moglie Simona Bonera fissano il ritrovo alle 8.30 ma visto le condizioni atmosferiche e che non siamo runners arrendevoli, posticipiamo il ritrovo di mezz'ora. Scelta azzeccatissima in quanto, per tutto l'allenamento sul percorso della "Straprealpino", non ė caduta una goccia di acqua. Agli ordini del capitano, in gran spolvero, erano presenti: Stefano Bonera, Luciano Bonici, Luciano Balboni, Fernanda Grazioli, Barbara Giusti, Margherita Bracconi e Nunzia Boccia.
Un'oretta piacevole con l'ormai consueto ristoro finale offerto dalla Nunzia. Personalmente non lo assaporavo da tanto e mi ha veramente soddisfatto. Mi sa che andrò ancora a questo bellissimo allenamento!
Siamo ormai quasi arrivati a dicembre, il mese piu atteso dai bambini, oltre dalle luminarie che stanno comparendo in città, lo capiamo dalle prossime gare. Per alcuni ci saranno gli ultimi obiettivi personali: L'1 di Monticelli e Maratona di Reggio Emilia prima di andare a divertirci con le classiche corse di Babbo Natale, concludendo poi il periodo natalizio con la consueta Corsa della Stella.
Siete pronti???
P.s. Ziz ripensaci!
Grande RP
RispondiElimina